NR. 5 | IL PIATTO SANO

Quando si parla di piatto sano, si intende un piatto che rappresenta un bilanciamento nutrizionale ideale con ingredienti freschi e salutari.
Un piatto sano è costituito principalmente da:
- Carboidrato complesso: come cereali integrali, tubero, farinacei grezzi;
- Proteine magre: carne magra, pesce magro, legumi, uova, formaggio magro;
- Verdure: tutte le verdure di stagione;
- Grassi sani: olio evo, frutta secca, semi.
In aggiunta, risulta importante che il piatto contenga porzioni equilibrate e che si eviti l’uso eccessivo di zuccheri, sale e grassi saturi. Il concetto di un piatto sano si allinea con le linee guida per una dieta bilanciata, come la dieta mediterranea.
TIPS NUTRIZIONALI, IN RICETTE DA 5-10 MINUTI:
RISO VENERE CON PISELLI E ZUCCHINE Primo piatto al sapore vegetariano (tempo stimato, 5 minuti)
- riso venere precotto al vapore
- piselli cotti al vapore
- zucchine a cubetti
- scorzetta di limone
Cuocere le zucchine in padella con aromi, aggiungere piselli e riso venere precotto, mescolare e condire con olio e scorzetta di limone a piacere. Se gradito, prelevare una parte di zucchine e piselli e frullare creando una salsa da unire al condimento.
FILETTO DI BRANZINO CON PATATE ROSSE E POMODORINI Secondo piatto al sapore di mare (tempo stimato, 10 minuti):
- 200g filetto di branzino
- 100g patate rosse tagliate sottile (es con pelapatate)
- pomodorini a piacere
In padella cuocere per qualche minuto il filetto di branzino deliscato con i pomodorini e aromi graditi. A parte sbollentare le patate, unire poi in un piatto e condire con olio evo.
REMA DI CACAO ALL’ACQUA E MIELE Dolce non dolce (tempo stimato, 5 minuti):
- 40 ml miele
- 100 ml acqua
- 100 ml cacao amaro
Mixare a massima potenza per 2 minuti e ottenere un composto a crema omogenea. Utilizzare il composto nelle varie ricette o semplicemente spalmato su una fetta di pane integrale.
Un saluto dal Servizio di Nutrizione Clinica